Skip to content
luca sossella editore

luca sossella editore

  • home
  • catalogo
  • progetti
  • eventi
  • contatti
☞ Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno

☞ Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno

Categoriesin evidenzaPosted on 15 2 202115 2 2021
☞ La poesia degli alberi

☞ La poesia degli alberi

Categoriesin evidenzaPosted on 12 1 202112 1 2021
☞ Globangolo fu il viro e accipiglioso

☞ Globangolo fu il viro e accipiglioso

Categoriesin evidenzaPosted on 11 1 202115 2 2021
☞ Il suon di lei

☞ Il suon di lei

Categoriesin evidenzaPosted on 10 1 202115 2 2021
Gianni D'Elia Fin da titolo dichiaratamente leopardiano, la nuova raccolta di versi di Gianni D'Elia manif…
Read more "☞ Il suon di lei"
Collana cheFare

Collana cheFare

CategoriesprogettiPosted on 24 5 202025 5 2020
La collana cheFare nasce dalla collaborazione tra Luca Sossella editore e cheFare Centro per la cultura colla…
Read more "Collana cheFare"
Collassi

Collassi

CategoriesprogettiPosted on 21 8 201930 11 2019

Collassi: testi brevi, privi di accademismi e di scorrevole lettura.

Read more "Collassi"
LINEA – Collana di drammaturgia

LINEA – Collana di drammaturgia

CategoriesprogettiPosted on 4 3 201925 7 2019

Un itinerario di Luca Sossella editore ed Emilia Romagna Teatro Fondazione, a cura di Giacomo Pedini

Read more "LINEA – Collana di drammaturgia"
La tradizione del nuovo

La tradizione del nuovo

CategoriesprogettiPosted on 4 3 201925 7 2019

Collana diretta da Paolo Fabbri

Read more "La tradizione del nuovo"
Saperi e pregiudizi al tempo dell’IA

Saperi e pregiudizi al tempo dell’IA

CategoriesprogettiPosted on 3 3 201916 9 2019

Una serie di azioni integrate – ideate da Luca Sossella editore con Emilia Romagna Teatri e Unipol Gruppo – dedicate all’emergenza delle tecnologie intelligenti.

Read more "Saperi e pregiudizi al tempo dell’IA"
Facebook
YouTube

novità

Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno

Studi letterari

Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno

Enrico Terrinoni e Vittorio Giacopini

Globangolo fu il viro e accipiglioso

Poesia

Globangolo fu il viro e accipiglioso

Angelo Pasquini

Il suon di lei

Poesia

Il suon di lei

Gianni D'Elia

La poesia degli alberi

Poesia

La poesia degli alberi

Mino Petazzini

Glocal a confronto

Filosofia sociale e politica

Glocal a confronto

categorie

  • catalogo (134)
    • arte, architettura, design (11)
    • filosofia e semiotica (24)
    • poesia e narrativa (29)
    • scienze umane e sociali (21)
    • studi letterari (10)
    • teatro (39)
  • in evidenza (4)
  • progetti (5)

luca.sossella.editore

Luca Sossella editore
Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bru Fantasmi e ombre. Roma, James Joyce e Giordano Bruno. Una conversazione con Enrico Terrinoni e Vittorio Giacopini, gli autori, Edoardo Camurri e Fabio Pedone condotti da Paolo Gervasi.⠀
⠀
🖥 Trovate la registrazione sul nostro canale YouTube. ⠀
⠀
#enricoterrinoni #vittoriogiacopini #edoardocamurri #fabiopedone #giordanobruno #jamesjoyce #roma #letteratura #libro #illustrazione
🖥 Mercoledì 17 febbraio ore 18:00, nel giorno 🖥 Mercoledì 17 febbraio ore 18:00, nel giorno in cui 421 anni fa a Campo de’ Fiori fu innalzato il rogo che bruciò Giordano Bruno presentiamo il libro “Fantasmi e ombre. Roma, Giordano Bruno, James Joyce” di Enrico Terrinoni e Vittorio Giacopini.⠀
⠀
Tra i fantasmi di Roma seguendo l’ombra di Joyce che insegue il fantasma di Bruno.⠀
⠀
Intervengono: Edoardo Camurri, Vittorio Giacopini, Fabio Pedone, Enrico Terrinoni. Introduce Paolo Gervasi.⠀
⠀
Per seguire la diretta su Zoom basta collegarsi al link che trovate in bio, non è necessario registrarsi. La presentazione sarà in live streaming anche sulla pagina Facebook di Luca Sossella editore⠀
⠀
#giordanobruno #jamesjoyce #joyce #roma #enricoterrinoni #vittoriogiacopini #edoardocamurri #fabiopedone
"Mille pagine di alberi in versi". Un articolo di "Mille pagine di alberi in versi". Un articolo di Tiziano Fratus su @ilmanifesto dedicato a #LAPOESIADEGLIALBERI di @petazzinimino.
Fratus parla della monumentalità dell’antologia che racchiude duemila anni di poesia, dai classici latini e greci, al volgare dell’Umanesimo e Rinascimento, fino agli autori contemporanei, italiani e internazionali.
Con una selezione di poesie di #IgnazioButtitta, #RainerKirsch e #juliabutterflyhill 

@gionadellesequoie 

#Natura #Ambiente #Poesia #Poesiasostenibile
Gli utenti del social network #Reddit hanno fatto Gli utenti del social network #Reddit hanno fatto in modo che le azioni della catena di negozi di videogiochi #GameStop aumentassero vertiginosamente di valore, innescando e alimentando un'azione collettiva cominciata con la logica del meme e finita col determinare enormi perdite (e guadagni) di denaro nel mondo della #finanza. 

Gli utenti di Reddit si sono comportati come se fossero dentro un #videogioco di strategia in tempo reale, creando un nemico comune da abbattere (i fondi di investimento che avevano scommesso sul ribasso delle azioni GameStop), e un protagonista da salvare (GameStop). 

Sulle connessioni tra le logiche del #gaming e la cultura algoritmica che governa sempre più in profondità le nostre vite pubblicheremo presto il saggio di Alexander Galloway "Gaming. Saggi sulla cultura algoritmica», a cura di Giacomo Pedini @giacoped  e Mauro Salvador. 

#tecnologia #economia #algoritmi
@PPSS [capitolo 1] / #Lilith. Un #mosaico rompe lo @PPSS [capitolo 1] / #Lilith. Un #mosaico rompe lo schema della scrittura donando all’opera un’energia multiforme dotata di immagine e voce. 

Le potenze primordiali rinascono negli schermi digitali. L’io vive un processo di riproduzione biologica e tecnologica “nel ventre di una valle”... “dove torna l’esistenza alla sua vertigine”. Il bosco, la cascata, le pietre, la montagna, le nuvole, il cielo vengono osservati da più prospettive, raccontanti da più voci, che si mescolano, si confondono e si completano. 
La metamorfosi dell'umano è in atto e, dall’olocausto brucia-tutto, la vita è ripresa da una telecamera. Ora c’è fisicità, materialità, la forma è racchiusa in un piccolo schermo che sprofonda negli abissi verso il magma creatore. @edivadaton @onargram 

#letteratura #poesia #tecnologia #schermi #scienza
“Eresia. Trinità e threesome": ecco uno dei co “Eresia. Trinità e threesome": ecco uno dei cortocircuiti che si incontrano nel “viaggio intradimensionale” intrapreso da @giacomolilliu Giacomo Lilliù e @edivadaton Davide Nota attorno al romanzo #Lilith. Un mosaico e al concerto per voci e interferenze PPSS a cura del @onargram Collettivo ØNAR.

Nella terza e ultima parte dell'intervista la spiritualità, o tensione verso l'arcaico, si fa strada nella conversazione. "Mi interessava, alla radice, l'enigma oracolare come metodo di meditazione e capovolgimento non della letteratura ma della percezione della realtà." La struttura del testo invita il fruitore a percorre un itinerario mistico verso l’io più recondito, luogo agognato in cui è finalmente possibile liberarsi dai confini del pensiero alfabetico. Le azioni ordinarie sono la superficie crepata di un cosmo silenzioso e caotico che vive e anima nuovi io e le sue espansioni. È possibile così abbandonare la logica lineare per esplorare la simultaneità, abbracciare il sé e l'altro da sé, in un'unione simbiotica inclusiva del tutto. 

#letteratura #poesia #spiritualità #schermi
A breve pubblicheremo il saggio di Alexander Gallo A breve pubblicheremo il saggio di Alexander Galloway "Gaming. Saggi sulla cultura algoritmica", a cura di Giacomo Pedini @giacoped  e Mauro Salvador.

Scrive Michele Mezza: «Tutta la nostra specie si giocherà sulla capacità di cambiare quell’avverbio da "inconsciamente" a "consapevolmente"».

#Gaming #algoritmi #videogiochi #videogame #tecnologia #IA #AI #intelligenzaartificiale
Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipi Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipiglioso” venticinque #poesie sull’incognita #covid in libreria #angelopasquini copertina di #luigiserafini
Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipi Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipiglioso” venticinque #poesie sull’incognita #covid in libreria #angelopasquini copertina di #luigiserafini
Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipi Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipiglioso” venticinque #poesie sull’incognita #covid in libreria #angelopasquini copertina di #luigiserafini
Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipi Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipiglioso” venticinque #poesie sull’incognita #covid in libreria #angelopasquini copertina di #luigiserafini
Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipi Angelo Pasquini, “Globangolo fu il viro e accipiglioso” venticinque #poesie sull’incognita #covid in libreria #angelopasquini copertina di #luigiserafini
mostra altro seguici

MML srl
sede legale Francesco Denza 27, Roma

contatti

info@lucasossellaeditore.it
redazione@lucasossellaeditore.it
stampa@lucasossellaeditore.it
amministrazione@lucasossellaeditore.it

©2019 MML srl
  • Facebook
  • Instagram
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial