Skip to content
luca sossella editore

luca sossella editore

  • home
  • catalogo
  • progetti
  • eventi
  • contatti

Tag: roma

La Storia dell’architettura 1905-2018

Spam, Settimana del progetto di architettura nel mondo…
Read more "La Storia dell’architettura 1905-2018"
Facebook
YouTube

novità

Il suon di lei

Poesia

Il suon di lei

Gianni D'Elia

La poesia degli alberi

Poesia

La poesia degli alberi

Mino Petazzini

Glocal a confronto

Filosofia sociale e politica

Glocal a confronto

Relazioni:

attualità, politica, comunicazione

Relazioni:

AA.VV.

categorie

  • catalogo (132)
    • arte, architettura, design (11)
    • filosofia e semiotica (24)
    • poesia e narrativa (28)
    • scienze umane e sociali (21)
    • studi letterari (9)
    • teatro (39)
  • in evidenza (3)
  • progetti (5)

luca.sossella.editore

Luca Sossella editore
Congratulazioni a coltisbagli, vincitore della Sez Congratulazioni a coltisbagli, vincitore della Sezione di Poesia del 64° Premio Nazionale Letterario Pisa con "Dire il colore esatto" 🎉🎉🎉🎉🎉🎉

#premionazionaleletterariopisa #direilcoloreesatto #poesiaitaliana #lucasossellaeditore #matteopelliti
Venerdì 11 dicembre 2020, dalle ore 12.30 alle 13 Venerdì 11 dicembre 2020, dalle ore 12.30 alle 13.30, Lev Manovich, autore di “L’estetica dell’intelligenza artificiale”, sarà protagonista con Ruggero Eugeni del talk online "AI Aesthetics" in occasione della makerfairerome

👆Maggiori informazioni nel link in bio.
.
.
.
.
.

#MFR2020 #MakerFaireRome #levmanovich #AI #artificialintelligence #intelligenzaartificiale
Oggi infuria la discussione sul nuovo #Dpcm e i pr Oggi infuria la discussione sul nuovo #Dpcm e i provvedimenti restrittivi in vista delle vacanze natalizie. Ma nessuno sa ancora che la misura anti-Covid più efficace arriverà presto in libreria: una raccolta di poesie in endecasillabi, scritte da Angelo Pasquini con un linguaggio inaudito, ovvero l’unico possibile per raccontare il mondo “apparalito” dal virus “globangolo”, “accipiglioso” e “assatanito”. Una satira esilarante, ma anche una riflessione su come l’esperienza dell’inatteso deforma dall’interno il nostro modo di nominare, e quindi provare a comprendere, la realtà.

🎨Il disegno in copertina è di Luigi Serafini. 

#dpcmnatale #comingsoon #nuoveuscite #lockdown #angelopasquini #luigiserafini #satira
L’antologia, si sa, è uno strano genere letter L’antologia, si sa, è uno strano genere letterario, a metà tra il museo e il manifesto. 

La poesia degli alberi di Mino Petazzini però, da oggi disponibile in libreria, è un’antologia diversa da tutte le altre: qui i testi si sono stratificati in una personale ricerca nel tempo che non aveva intenzione di trasformarsi in libro, ma cresceva come un organismo personale e privato, una sorta di Bildungsroman, l’evoluzione di un poeta che nutriva il lavoro del formatore. 

Petazzini infatti dirige un centro che si occupa di educazione e formazione ambientale, dall’infanzia alle scuole superiori: la fondazionevillaghigi, capace di promuovere e divulgare la migliore gestione del territorio, diffondendo consapevolezza circa l’importanza della cura ambientale nell’economia di una città. 

È questa vocazione educativa a distinguere e rendere La poesia degli alberi un’opera unica. Che sembra dare corpo a un progetto editoriale concepito parafrasando l’aforisma di Nietzsche in Umano, troppo umano: non voglio pubblicare più nessun poeta di cui si noti che volle fare un libro, ma solo quelli le cui poesie divennero improvvisamente un libro.

#inlibreria #minopetazzini #lapoesideglialberi #villaghigi
Quousque tandem abutere patientia nostra? La parol Quousque tandem abutere patientia nostra? La parola di Gianni D’Elia risuona della forza di questa domanda universale: fino a quando abuserete della nostra pazienza?

"Il suon di lei", da poco in libreria, prende in prestito da "L’infinito" non solo il titolo, ma l’eco di una musica che mescola gli ingegni adriatici di Leopardi e Rossini; e fa riverberare le morte stagioni nella presente, e viva: ovvero nell’epoca tremenda, compromessa e offesa che ci è toccato vivere. Contro la quale si erge la visione della ginestra leopardiana, la creazione di una “social catena che ci unisce”, una confederazione umana in lotta contro il destino biologico. Una comunità non più sottomessa alla volontà di potenza ma in ascolto della fragile coscienza individuale, che invita al dialogo, all’incontro nella piazza attraversata dalle energie del futuro, oltre la violenza.

📚Link in bio.

#inlibreria #giannidelia #ilsuondilei #giacomoleopardi
Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante" di Mino Petazzini, in libreria dal 2 dicembre. 🌳🌿🌳

Perché gli alberi sono i nostri migliori alleati nella salvaguardia del pianeta e insieme hanno da raccontarci innumerevoli storie piene di incanto.

#giornatanazionaledeglialberi #poesia #poesiadelgiorno #emilybronte #lapoesiadeglialberi
Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante" di Mino Petazzini, in libreria dal 2 dicembre. 🌳🌿🌳

Un’opera per chi ama la natura e la letteratura, per chi sa che gli alberi spesso ci indicano la strada.
.
.
.

#giornatanazionaledeglialberi #minopetazzini #poesia #poesiadelgiorno #juliollamazares #lapoesideglialberi
Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante" di Mino Petazzini, in libreria dal 2 Dicembre.🌳🌿🌳

Il libro è un inno alla vicinanza tra gli uomini e i silenziosi e fondamentali compagni delle nostre esistenze, per raccontare le gioie o le tragedie dell’amore, la bellezza e la crudeltà del mondo, la sua immane potenza e la sua nuda fragilità.
.
.
.
#giornatanazionaledeglialberi #poesia #poesiadelgiorno #minopetazzini #mariangelagualtieri
Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante" di Mino Petazzini, in libreria dal 2 dicembre. 🌳🌿🌳

Dall’Epopea di Gilgameš alla minuziosa conoscenza sulle piante di un autore come Pascoli, gli alberi hanno sempre rappresentato una presenza insostituibile e ricorrente nelle letterature di tutte le epoche e nazionalità e di tutte le aree geografiche.
.
.
.
#giornatanazionaledeglialberi #poesia #poesiadelgiorno #minopetazzini #antonioprete #lapoesiadeglialberi
Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi Alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante" di Mino Petazzini, in libreria dal 2 dicembre. 🌳🌿🌳

Un’antologia, o meglio un percorso pieno di sfumature sorprendenti tra autori antichi e moderni, che hanno dedicato agli alberi parole smaglianti.
.
.
.

#giornatanazionaledeglialberi #poesia #minopetazzini #poesiadelgiorno #ninopedretti #lapoesiadeglialberi
Oggi è la giornata nazionale degli alberi 🌳🌿 🌳

La celebriamo con alcuni frammenti tratti da "La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante" di Mino Petazzini, in libreria dal 2 Dicembre. 
.
.
.

#giornatanazionaledeglialberi #inlibreria #poesia #poesiadelgiorno #minopetazzini #vladimirholan
È mancato, e ci mancherà, Carlo Bordini #carlobo È mancato, e ci mancherà, Carlo Bordini #carlobordini foto di #luigighirri
seguici
This error message is only visible to WordPress admins

MML srl
sede legale Francesco Denza 27, Roma

contatti

info@lucasossellaeditore.it
redazione@lucasossellaeditore.it
stampa@lucasossellaeditore.it
amministrazione@lucasossellaeditore.it

©2019 MML srl
  • Facebook
  • Instagram
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial