Skip to content
luca sossella editore

luca sossella editore

  • home
  • catalogo
  • progetti
  • Relazioni
  • eventi
  • contatti

Categoria: progetti

Pagina progetti
☞ Performance +

☞ Performance +

CategoriesprogettiPosted on 10 2 202211 2 2022

performance+ indaga le frontiere e le tendenze emergenti dei Performance Studies

Read more "☞ Performance +"
☞ Grand Tour

☞ Grand Tour

CategoriesprogettiPosted on 4 2 202228 2 2022

Il progetto del Grand Tour

Read more "☞ Grand Tour"
☞ Quaderni della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

☞ Quaderni della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

CategoriesprogettiPosted on 12 1 202211 2 2022

Il progetto europeo “Breaching the Walls. We do need education!”

Read more "☞ Quaderni della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna"
☞ Collassi

☞ Collassi

CategoriesprogettiPosted on 8 12 202114 12 20214 comments on ☞ Collassi

Ricominciamo da 1…

Read more "☞ Collassi"
☞ La tradizione del nuovo

☞ La tradizione del nuovo

CategoriesprogettiPosted on 7 12 202120 12 2021

Collana del Centro Internazionale di Scienze Semiotiche “Umberto Eco” fondata da Paolo Fabbri

Read more "☞ La tradizione del nuovo"
☞ Informatici senza frontiere

☞ Informatici senza frontiere

CategoriesprogettiPosted on 24 10 202114 12 2021

D come digitale

Read more "☞ Informatici senza frontiere"

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next
Facebook
YouTube

novità

Crescere spettatori

formazione, teatro

Crescere spettatori

Cosa può un compost

femminismo

Cosa può un compost

Antonia Anna Ferrante

Cinque mani mozzate

attualità

Cinque mani mozzate

Sophie Divry

Flatus vocis

filosofia, antropologia

Flatus vocis

Corrado Bologna

Lettere a Valentinov

poesia, letteratura

Lettere a Valentinov

Gabriele Frasca

eventi

  1. Lettere a Valentinov

    26 Maggio, 18:30 - 20:00
  2. Lettere a Valentinov

    31 Maggio, 18:30 - 20:00

Vedi Tutti gli Eventi »

categorie

  • catalogo (168)
    • arte, architettura, design (14)
    • filosofia e semiotica (30)
    • poesia e narrativa (37)
    • scienze umane e sociali (32)
    • studi letterari (10)
    • teatro (46)
  • in evidenza (5)
  • progetti (9)

luca.sossella.editore

Luca Sossella editore
📚 Il 18 maggio esce "Crescere spettatori: il te 📚 Il 18 maggio esce "Crescere spettatori: il teatro va a scuola". Il libro racconta il percorso di Altre Velocità, una redazione composta da giornalisti e studiosi di teatro che da oltre quindici anni si interroga sullo spettatore. A cura di Agnese Doria e Francesco Brusa. 

#teatro #giornalismo #spettatore #scuola #scena #pedagogia #educazione #spettacolo #festival
@agnesedoria @altrevelocita @marco_smacchia_sketchbook
Siamo qui, alla presentazione di “performance + Siamo qui, alla presentazione di “performance + curatela”
Arte Fiera a Bologna, domenica 15 maggio ore 15, p Arte Fiera a Bologna, domenica 15 maggio ore 15, presentazione di "Performance e curatela" a cura di Piersandra Di Matteo, primo volume della nuova collana "performance +" edita in collaborazione con IUAV Teatro e Arti performative, che prevede una serie di quaderni ideati con lo scopo di convocare nel dibattito culturale italiano il profilo professionale del curatore di arti performative.

Partecipano Silvia Bottiroli (curatrice e ricercatrice nel campo delle arti performative contemporanee) ed Edoardo Lazzari (collettivo Extragarbo, autore e traduttore di alcuni testi del libro).

#performance #artiperformative #teatro #curatela #arte #artecontemporanea #artefierabologna #bologna #piersandradimatteo
@artefiera_bologna @piers_dima @extragarbo @obsoledo @silviabottiroli
White cube (tradizionale spazio modernista), scato White cube (tradizionale spazio modernista), scatola nera (spazio per la danza e teatro sperimentali) e un nuovo spazio ibrido “zona grigia”: le trasformazioni a partire dalle nuove tecnologie.

Ne parla Claire Bishop nel suo saggio "Danza, performance e social media nel museo postdigitale" in "performance+curatela" a cura di Piersandra Di Matteo. E nell'intervista curata da Marco Baravalle su cheFare (https://bit.ly/3Ldzg9Q).

#performance #teatro #nuovetecnologie #musei #danza #curatela #danzacontemporanea #teatrocontemporaneo #postcontemporaneo #teatrosperimentale #whitecube #spazioibrido #socialmedia #piersandradimatteo #clairebishop #marcobaravalle #IUAV
@piers_dima @quindi_chefare
Nell'ambito di Teatro delle Passioni ospite del Te Nell'ambito di Teatro delle Passioni ospite del Teatro Tempio 2022 a Modena Alessandro Berti, una delle voci più interessanti della scena contemporanea, già vincitore del prestigioso Premio speciale per l’innovazione drammaturgica alla 56° edizione del Premio Riccione per il Teatro, offre al pubblico (dopo la personale che ERT/Teatro Nazionale gli ha dedicato a Bologna) l’opportunità di ripercorrere la sua ultima trilogia, "Bugie Bianche", una serie di spettacoli che indagano i fantasmi della razza. Luca Sossella editore ha pubblicato nella collana Linea, in collaborazione con ERT/Teatro Nazionale, il libro con i testi del regista. 

#teatrodellepassioni #teatrodellepassionimodena #teatrotempiomodena #TeatroTempio #teatrostorchi #premioriccioneperilteatro #teatro #teatrocontemporaneo #drammaturgia #regiateatrale #CulturaBologna #CulturaModena #AlessandroBerti #Bugiebianche @emiliaromagnateatro @arenadelsole @alessandroberti.casavuota
"Leggo le parole dei gilets jaunes, raccolte e rim "Leggo le parole dei gilets jaunes, raccolte e rimontate dalla scrittrice Sophie Divry in questo libro, e ripenso alle strade di Parigi in quei sabati a cavallo tra il 2018 e il 2019, quando il centro città era paralizzato dalle manifestazioni; ricordo gli assembramenti di macchine della polizia a Saint-Lazare, le vetrine di lusso dei Grands Boulevards rotte o ricoperte di scritte; e la sera la folla di manifestanti scomposta in piccoli gruppi che erravano per la città, spossati e inebriati, trascinando le loro bandiere verso casa.

Non era chiaro per cosa manifestassero: la scintilla della protesta era stata la proposta governativa di un rincaro del costo del carburante, mentre la rivendicazione più frequente erano le dimissioni del presidente Macron; la piattaforma politica era quanto mai vaga."
(dall'introduzione di Raffaele Alberto Ventura a "Cinque mani mozzate" di Sophie Divry)

#giletjaunes #giletgialli #Francia #lepen #macron #Europa #politica #movimenti #conflitto #violenza #società #democrazia #modernità #manifestazione #politica #povertà #disuguaglianza #statosociale #welfare #ingiustizia #letteratura #rabbia #sciopero #parigi #paris 
@giorgiatolfo @eschaton_rav @sophiedivry
📚 Martedì 3 maggio, ore 18:30, presentazione d 📚 Martedì 3 maggio, ore 18:30, presentazione di "Lettere a Valentinov" di Gabriele Frasca alla Libreria Popolare di via Tadino a Milano.
Dialogano con l'autore Ezio Partesana e Federico Francucci.

#pandemia #epidemia #guerra #guerrafredda #invasione #russia #unionesovietica #putin #ucraina #ukraine #letteratura #letteraturaitaliana #poesia #storia #storiacontemporanea #passato #futuro #gabrielefrasca #desiderio #trockij #federicofrancucci

@libreriapopolare @eziopartesana
Cosa si intende per compost? "Intendo esattamente Cosa si intende per compost? "Intendo esattamente la materia e il processo attraverso cui il rifiuto umido diventa concime nell’agro-ecologia. In realtà qualunque scarto organico – la buccia di una banana, le foglie che cadono dagli alberi, un piccolo non-più-vivente – lasciato in un suolo “vivo” in un certo tempo si degrada diventando parte del terreno, partecipando a quello che viene definito ciclo dell’organico, cioè l’alternarsi di proliferazione e decomposizione che caratterizza il ciclo del vivente".

#compost #ecologia #ecologie #rifiuto #scarto #organico #proliferazione #decomposizione #cooperazione #stratificazione #vivente #identità #corpi #femminismo #queer #donnaharaway #ecofemminismo #NinaFerrante #transfemminismo #femminismointersezionale
"Si entra nel compost senza malinconia della propr "Si entra nel compost senza malinconia della propria identità, accettando di divenire altro, trasformando la propria individualità e trasformando l’insieme. Si diventa un assemblaggio in cui corpi uni e pluricellulari cooperano, negoziano, si invadono e parassitano, cambiando in continuazione la loro composizione e ciò che li circonda, al punto da rendere impossibile la differenziazione degli elementi"

#compost #identità #corpi #femminismo #queer #ecologie #donnaharaway #ecofemminismo #NinaFerrante #transfemminismo #femminismointersezionale
📖 Esce oggi “Cinque mani mozzate” di Sophie 📖 Esce oggi “Cinque mani mozzate” di Sophie Divry. 

🖐 Cinque uomini. Cinque mani mozzate dalle granate lanciate dalla polizia durante gli scontri con i gilets jaunes. Cinque storie individuali intrecciate nel coro di un’amputazione collettiva. Il dolore di ogni singolo corpo e la sofferenza del corpo sociale. Il disorientamento, la rabbia, la violenza che nascono quando la politica è l’arto mancante. La letteratura per ricucire la ferita, restare umani e resistere all’orrore.

@giorgiatolfo @eschaton_rav @sophiedivry 

#giletjaunes #giletgialli #Francia #lepen #macron #elezionifrancesi #elezionifrancia #presidenzialifrancesi #Europa #politica #movimenti #conflitto #società #democrazia #modernità #manifestazione #povertà #disuguaglianza #statosociale #welfare #ingiustizia #letteratura #rabbia #umanità
📖 “Cinque mani mozzate” di Sophie Divry, da 📖 “Cinque mani mozzate” di Sophie Divry, dal 13 aprile in libreria. 

"Ayhan arriva con la sua protesi. È l’unico dei cinque mutilati ad aver ripreso a lavorare un anno dopo l’accaduto. Ma ha dolori costanti. Padre di tre giovani ragazzi che lavorano in fabbrica, veterano delle manifestazioni, voleva proteggere i colleghi da quello che pensava fosse un lacrimogeno."

@giorgiatolfo @eschaton_rav @sophiedivry 

#giletjaunes #giletgialli #Francia #lepen #macron #elezionifrancesi #elezionifrancia #presidenzialifrancesi #Europa #politica #movimenti #conflitto #società #democrazia #modernità #manifestazione #povertà #disuguaglianza #statosociale #welfare #ingiustizia
📖 “Cinque mani mozzate” di Sophie Divry, da 📖 “Cinque mani mozzate” di Sophie Divry, dal 13 aprile in libreria. 

"Frédéric: operaio, figlio di un pescatore, padre di due figli, il primo dicembre 2018, una settimana prima di Antoine, nello stesso posto, ha toccato una granata GLI-F4 e ha visto la sua mano polverizzarsi. È stato amputato con un’unica operazione. Quando lo incontro a casa sua, sull’estuario della Gironda, Frédéric ha ricevuto la protesi ma è ancora disoccupato. In giardino ci sono le galline, si sentono gli uccelli che cantano e il suo sguardo è dolce, triste ma anche pieno di rabbia".

@giorgiatolfo @eschaton_rav @sophiedivry 

#giletjaunes #giletgialli #Francia #Europa #politica #movimenti #conflitto #società #democrazia #modernità #manifestazione #povertà #disuguaglianza #statosociale #welfare #ingiustizia #carburante #benzina #combustibili #gas #petrolio #elettricità #acqua #sostenibilità #figli #ambiente #scuola #sanità #trasporti
mostra altro seguici

MML srl
sede legale via Francesco Denza 27, Roma

contatti

info@lucasossellaeditore.it
redazione@lucasossellaeditore.it
stampa@lucasossellaeditore.it
amministrazione@lucasossellaeditore.it

©2019 MML srl
  • Facebook
  • Instagram
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial